Facoltà di Ingegneria
Università eCampus
La Facoltà di Ingegneria propone corsi di laurea triennale e magistrale orientati al mondo del lavoro, con percorsi flessibili e specializzazioni in ambiti industriali, civili e informatici. L’offerta è pensata per formare professionisti capaci di affrontare le sfide tecnologiche e gestionali dell’ingegneria moderna.

La Facoltà di Ingegneria dell'Università eCampus offre una vasta gamma di corsi di laurea triennale e magistrale, progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e alle aspirazioni professionali degli studenti
ACCESSO AI CORSI
L'accesso ai corsi di laurea non è a numero programmato, quindi non è richiesto alcun test di ammissione. È sufficiente possedere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equivalente riconosciuto
OFFERTA FORMATIVA
Laurea Triennale:
-
Ingegneria Industriale:
-
Indirizzo Gestionale
-
Indirizzo Energetico
-
Indirizzo Chimico
-
-
Ingegneria Civile e Ambientale:
-
Indirizzo Civile e Ambientale
-
-
Ingegneria Informatica e dell'Automazione
-
Indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo
-
Laurea Magistrale:
-
Ingegneria Industriale:
-
Indirizzo Termomeccanico
-
Indirizzo Industria 4.0
-
-
Ingegneria Civile:
-
Indirizzo Strutture e Territorio
-
-
Ingegneria Informatica e dell'Automazione:
-
Indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo
-
MODALITA' DI STUDIO
La didattica è erogata online, permettendo agli studenti di seguire le lezioni in modo flessibile, adattandole ai propri impegni. Questo approccio è ideale per chi lavora e desidera conciliare studio e attività professionale. Il materiale didattico è accessibile tramite una piattaforma e-learning, e l'interazione con i docenti avviene attraverso strumenti digitali
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati possono inserirsi in diversi settori, tra cui:
-
Imprese manifatturiere
-
Imprese di servizi
-
Pubblica Amministrazione
-
Studi di progettazione
-
Società di consulenza
-
Libera professione
Le competenze acquisite permettono di operare in ambiti come:
-
Gestione della produzione
-
Logistica
-
Project management
-
Automazione industriale
-
Sviluppo software
-
Progettazione strutturale
La formazione offerta prepara professionisti in grado di affrontare le sfide tecnologiche e organizzative del mondo del lavoro contemporaneo
PIANO DI STUDI
Il percorso formativo prevede una solida base nelle materie scientifiche, affiancata da insegnamenti specifici caratterizzanti ciascun indirizzo. Le attività didattiche includono:
-
Lezioni teoriche
-
Esercitazioni pratiche
-
Laboratori
-
Progetti individuali e di gruppo
-
Tirocini formativi presso aziende o enti di ricerca
Al termine del percorso, è prevista la redazione di una tesi su argomenti innovativi dell'ingegneria, sotto la guida di un docente.
ESAMI E VALUTAZIONI
Sono previsti 8 appelli annuali per ogni materia d'esame. Gli esami si svolgono presso le sedi eCampus di Novedrate, Roma, Bari e Messina. Prima di ogni appello, gli studenti possono partecipare a sessioni intensive di ripasso
Questa struttura didattica garantisce una formazione completa e flessibile, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e le aspirazioni degli studenti
_edited.jpg)