
Durata: 3 anni
Crediti: 180 CFU
Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Penitenziarie è un percorso formativo di tre anni (180 CFU) progettato per formare operatori penitenziari e professionisti nell'ambito dell'esecuzione della pena, del recupero sociale e della rieducazione.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso mira a fornire:
Competenze metodologiche e contenutistiche in ambito giuridico
Capacità di applicare normative in settori come diritto storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico.
Abilità nell'utilizzo efficace di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano, e competenze nell'uso di strumenti informatici e telematici
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati possono operare in ruoli qualificati presso istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale e nel terzo settore. Le professioni includono:
Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali
Amministratori di stabili e condomini
Tecnici dei servizi per l'impiego
Tecnici dei servizi giudiziari
STRUTTURA DEL CORSO
Il percorso formativo prevede:
Analisi delle prassi nei vari settori
Esercitazioni e prove pratiche
Studio e confronto con casi giurisprudenziali
Partecipazione a seminari tenuti da esperti del settore
Acquisizione di abilità linguistiche
Redazione di un elaborato finale
Le attività di tirocinio completano il percorso formativo, offrendo esperienza pratica nel campo
PIANO DI STUDI
Il corso è articolato su tre anni accademici:
Primo Anno:
Filosofia del diritto
Diritto privato
Storia del diritto italiano
Diritto costituzionale
Diritto romano
Lingua inglese
Un insegnamento a scelta tra Economia politica e Scienza delle finanze
Secondo Anno:
Diritto penale
Criminologia penitenziaria
Diritto internazionale umanitario
Diritto minorile
Diritto dell'esecuzione penale
Diritto amministrativo
Abilità informatiche
Seminario "Comunicazione e public speaking"
Terzo Anno:
Diritto processuale penale
Diritto penitenziario
Diritto processuale civile
Tirocinio-stage aziendale
Prova finale
Insegnamenti a scelta dello studente, tra cui Informatica giuridica, Criminologia investigativa, Sociologia, crimine e devianza, Diritto fallimentare, Economia aziendale, Diritto pubblico comparato, Psicologia dell'emergenza, e altri
Questo corso offre una formazione completa e interdisciplinare, preparando i laureati ad affrontare le sfide del mondo del lavoro con competenza e professionalità
LAUREE TRIENNALI PSICOLOGIA
_edited.jpg)