
Durata: 3 anni
Crediti: 180 CFU
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso mira a fornire competenze teoriche e pratiche per progettare, realizzare e valutare interventi nei settori dell'educazione e della formazione. Gli studenti acquisiranno conoscenze sui processi educativi, abilità operative nella formazione umana e capacità di analisi delle dinamiche sociali in contesti multietnici
STRUTTURA DEL CORSO
La didattica prevede verifiche periodiche attraverso test, prove pratiche di laboratorio e colloqui in itinere. È previsto un tirocinio curriculare da svolgere presso enti e strutture convenzionate con l'Ateneo
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati possono operare come educatori, operatori pedagogici, educatori sociali, animatori ludici e ricreativi, educatori in ambito giudiziario, tutor in contesti formativi, progettisti di interventi di formazione professionale, operatori nei servizi per l'impiego e consulenti per l'orientamento
PIANO STUDI
1° anno: Pedagogia generale e sociale, Psicologia generale, Storia della pedagogia, Geografia, Storia contemporanea, Psicologia dell'adolescenza e dell'età adulta
2° anno: Pedagogia sperimentale, Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Didattica e Pedagogia speciale, Linguistica italiana, Abilità informatiche e telematiche
3° anno: Antropologia, Sviluppo dei processi cognitivi, Istituzioni di diritto pubblico, Storia della filosofia, Psicologia dinamica, Lingua inglese, Prova finale
ESAMI A SCELTA
Psicologia del tempo libero e dello sport, Didattica della cultura, Metodologia della ricerca sociale, Sociologia della comunicazione e dell'informazione
TITOLO RILASCIATO
Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione
LAUREE TRIENNALI PSICOLOGIA
_edited.jpg)